Floppy bag
arte - postato da fraz il 09/11/2009

Difficoltà: Semplice
Costo: Poco o niente
Visualizzazioni tutorial: 4093
I cari vecchi floppy! Buttarli o riciclarli? Ricicliamoli!!!
Scatoloni interi di floppy che non si sa cosa farne, ecco una delle tante idee di come impiegarli.
Come difficoltà del lavoro direi semplice (se si sa cucire...
).
Materiale:
- 12 floppy disk
- cavo dati (quello che ho usato io non è quello dei floppy, ma quello di floppy va bene comunque)
- un cavo colorato per fare le maniglie
- fascette di plastica
- tessuto per la fodera interna
All' opera!!!
Ho iniziato col bucare col trapano (con un coltello si bucano ugualmente bene, la plastica è tenerissima) i floppy. Un totale di 4 buchi nella parte alta, in basso si va ad usare i buchi già esistenti.
Poi ho legato i floppy (due blocchi da 6) con le fascette, cercando di tagliare a raso la parte di fascetta che esce.
A questo punto ho applicato le maniglie, usando due fascette che tengono sia i floppy che le maniglie. Le maniglie rimangono verso l'interno così come la parte superiore dei dischetti.
Ho preso il cavo dati, ho piegato le estremità e le ho pinzate (tagliando il cavo potrebbe esserci qualche piccolo filo che rimane fuori e potrebbe pungere
).
Tramite le fascette ho attaccato il cavo dati ai floppy, facendo rimanere la scritta sul cavo verso l' interno. Prima un lato poi l' altro e la parte esterna della borsetta è completata.
A questo punto (per me
) la parte più difficile, fare una fodera, ovviamente mi sono fatto aiutare, il cucito non è il mio campo...
Ho fatto una "sacchetta" con cerniera dove ai lati della cerniera ho messo due cannucce, che aiutano la fodera a stare più attaccata ai bordi della borsa. La fodera è stata cucita ai buchi superiori dei due pannelli di dischetti e alle due estremità del cavo dati.
E la borsetta è completata!!!
Un' idea simpatica per ragazze ... tecnologiche!
Come difficoltà del lavoro direi semplice (se si sa cucire...

Materiale:
- 12 floppy disk
- cavo dati (quello che ho usato io non è quello dei floppy, ma quello di floppy va bene comunque)
- un cavo colorato per fare le maniglie
- fascette di plastica
- tessuto per la fodera interna
All' opera!!!
Ho iniziato col bucare col trapano (con un coltello si bucano ugualmente bene, la plastica è tenerissima) i floppy. Un totale di 4 buchi nella parte alta, in basso si va ad usare i buchi già esistenti.
Poi ho legato i floppy (due blocchi da 6) con le fascette, cercando di tagliare a raso la parte di fascetta che esce.
A questo punto ho applicato le maniglie, usando due fascette che tengono sia i floppy che le maniglie. Le maniglie rimangono verso l'interno così come la parte superiore dei dischetti.
Ho preso il cavo dati, ho piegato le estremità e le ho pinzate (tagliando il cavo potrebbe esserci qualche piccolo filo che rimane fuori e potrebbe pungere

Tramite le fascette ho attaccato il cavo dati ai floppy, facendo rimanere la scritta sul cavo verso l' interno. Prima un lato poi l' altro e la parte esterna della borsetta è completata.
A questo punto (per me

Ho fatto una "sacchetta" con cerniera dove ai lati della cerniera ho messo due cannucce, che aiutano la fodera a stare più attaccata ai bordi della borsa. La fodera è stata cucita ai buchi superiori dei due pannelli di dischetti e alle due estremità del cavo dati.

Un' idea simpatica per ragazze ... tecnologiche!
Tags:
dischetti
floppy
borsetta
riciclare
moda
---------------------------
Non puoi sapere se ci riesci se non ci provi...
FrAz
alexg83 scrive:
Bella! basta che non hai usato i floppy di monkey island...